28 novembre 2012

Pensi ancora che l'omosessualità sia peccato?

Devo ammetterlo, sto giro io e Memole ci siamo superate (non che ci volesse molto), ci siamo sbattute (non sui divanetti delle disco) e forse abbiamo fatto qualcosa di interessante... forse. Ecco un diagramma semplice, chiaro, utile, ma soprattutto, CARINISSSSSIMO che mostra come le obiezioni di certi cattolici ai matrimoni gay, o alle semplici relazioni gay, non stiano in piedi neppure col treppiedi.


Cliccate sull'immagine per ingrandirla, non acciecatevi cercando di leggerla a queste dimensioni, cretine!

27 novembre 2012

I Giovani Vendicatori di Cris_Art



I Giovani Vendicatori, anche conosciuti come Young Avengers, è un gruppo di supereroi della Marvel editi nell'aprile 2005. La mini serie è stata creata da Allan Heinberg e Jim Cheung. In Italia la serie è stata tradotta e pubblicata da Panini Comics nella collana Marvel Mix. Premetto che non me ne intendo molto di fumetti di super eroi americani e questi Young Avengers sembrano essere una versione ringiovanita e riveduta dei più famosi Avengers (dei quali so ancora meno).

Ma la cosa interessante è che in questo gruppo di giovani super eroi c'è una coppia apertamente gay: Wiccan (Billy Kaplan) e Hulkling (Teddy Altman). Wiccan possiede il potere della magia e di generare fulmini, Hulkling invece si trasforma in una sorta di gigantesco Hulk alato.

Ovviamente sono diventati subito delle icone gay. E girando in internet ho trovato il tumblr di questa giovane e brava disegnatrice di Santiago, Cris_Art, che su questi due personaggi c'ha fatto una vera e propria malattia. Mi piace molto il piccolo e solitario (ma seguitissimo) lavoro di Cris_Art che cerca di mostrare i due personaggi da un punto di vista più normale, umano e quindi anche erotico, una dimensione che, per ovvie ragioni, non potrebbero mai avere nel fumetto originale. Nelle sue periodiche illustrazioni Teddy e Billy evolvono, cambiano, sperimentano e vivono situazioni che si staccano dalla storia Marvel per seguire un percorso proprio. Come sarà la quotidianità di due giovani super eroi gay? Cris_Art, con i suoi disegni, da la sua personale risposta a questa domanda, che non sarà la domanda del secolo, però a noi ci piace!

Cliccando su questo link si accede al Tumblr di Cris_Art la cui visione è consigliata soltanto ad un pubblico di maggiorenni. CAPITO!?
Ogni tanto è possibile vederla disegnare in tempo reale attraverso il suo canale Livestream.
Ed è possibile acquistare i suoi lavori su society6.com.

         
 


26 novembre 2012

Bashing: la App contro l'omofobia

In questi giorni, a causa di un noto e controverso caso di cronaca che ha visto coinvolto un ragazzino romano di 15 anni che si è suicidato, s'è tornato a parlare di omofobia e transofobia e di quanto in Italia non si muova assolutamente un cazzo al riguardo. Anzi, è stata più volte bocciata (anche recentemente) una proposta di legge proprio su questa materia.

A tal riguardo ho trovato in internet, qualche giorno fa, una simpatica applicazione belga.  Si chiama Bashing. Dopo alcuni preoccupanti fenomeni di omofobia, la comunità LGBT belga ha deciso di creare questa comoda App che permette ai possessori di smart phone di segnalare i casi di insulti o comportamenti omofobi.

La sua utilità a livello pratico è pari a zero. Nel senso che questa App non impedisce a un coglione di chiamarvi frocio, non utilizzatela come uno "Specchio riflesso vai nel cesso". Se qualcuno dovesse aggredirvi, non iniziate a cercare lo smart phone nella borsetta,  ma prendete bene la mira e calciate forte in basso. Oppure toglietevi i tacchi e correte a più non posso.

È un'App ancora piuttosto acerba e che meriterebbe di essere sviluppata meglio, ma il suo obbiettivo è quello di monitorare gli atti omofobi per riuscire ad avere un numero maggiore di dati sull'argomento. Sono quindi gli stessi utenti a dare le informazioni e a permettere, tramite una breve descrizione, di specificare di che atto si è vittime: dall'insulto verbale, all'aggressione fisica.

Forse questo non vi riscatterà più di tanto dal torto subito, però forse questi dati prima o poi qualcuno li raccoglierà e potrebbe nascerne uno studio interessante, utile sull'argomento e su come risolverlo.
Trovo anche interessante il poter vedere con un veloce colpo d'occhio, quali sono gli stati o le capitali dove l'atteggiamento omofobo è più presente. Ora sembra spadroneggiare su tutti il Belgio, ma questo dato penso dipenda molto dalla diffusione dell'App. Il fatto che in Italia non sia presente un solo caso, anche di semplice insulto, non deve trarre in inganno, vuole semplicemente dire che qua in Italia nessuno usa o conosce ancora Bashing. Quindi che aspettate finocchi? Scaricatela!

   

24 novembre 2012

Buon Weekend!

È da un po' di tempo che sto pensando di farmi un tatuaggio. Nel frattempo cerco in internet qualche foto come ispirazione... sé... vabbè! Buon weekend!


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...